Esistono best practice per i doppiaggi?

1) Allontanati dal microfono e parla a voce alta

In questo modo si evitano respiri udibili e si ottiene una migliore qualità della voce.

2) Usa un posizionamento coerente del microfono

Ciò mantiene lo stesso livello di atmosfera.

3) Controlla se c'è rumore

Ronzii o altri rumori comportano una scarsa connessione del microfono.

4) Taglia testa e coda delle clip audio

In questo modo si eliminano i "pop" di inizio e fine e si migliora il ritmo.

5) Usa un filtro pop

Ciò evita che i suoni P e B risultino "scoppiettanti".

6) Normalizza le clip audio

Puoi usare Audacity, un programma esterno gratuito, per creare un volume coerente in tutte le clip.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 6 su 8
Altre domande? Invia una richiesta